Zuppa di soffritto

soffritto-la-terrazza-ristoranti-mercato-san-severino

Come preparare la zuppa di soffritto?

Nulla di più semplice!
Quest’antico piatto fa parte della tradizione contadina ed utilizza parti meno nobili del maiale o del vitello quali il polmone, la trachea e il cuore.

La zuppa si soffritto veniva servito calda e fumante a carrettieri e viandanti su un crostone di pane biscottato accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.

Ecco gli ingredienti per cucinare la zuppa di soffritto per 4 persone:

  • 1 kg di soffritto (polmone, trachea, cuore) di maiale o di vitello;
  • 1 cipolla;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 3/4 foglie di alloro;
  • concentrato di peperoni o, in mancanza, di pomodoro;
  • 3 cucchiai di sugna;
  • 2/3 cucchiai di farina;
  • 1 bicchiere di vino rosso;
  • Sale e peperoncino.

I preparativi

Sbollentare per ca 10 min il soffritto dopo averlo ben sciacquato e tagliato a tocchetti piccoli, scolate e lasciate intiepidire. In una pentola soffriggere i tre cucchiai di sugna, il trito di carote, sedano e cipolla, e le foglie di alloro.

Unire il soffritto e farlo rosolare a fuoco vivace per ca 10 min, aggiungere 2 cucchiai di farina, mescolare e far rosolare per ancora 2-3 min.
Aggiungere il vino rosso, lasciar sfumare per qualche minuto, unire tre cucchiai di concentrato di peperoni e mescolare, aggiungere 1 litro di acqua calda, sale q.b. e piccante a piacere e far cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore e mezza.

Servire in un tegame con una crosta di pane bruschettato.

Buon appetito!

Scegliendo La Terrazza tra i ristoranti di Mercato San Severino potrete gustare quest’antico piatto proposto dallo chef Michele Verdastro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.